CIMINNA (PA) – Elisabetta Pellini Gattopardo Cinefestival: un’accoppiata che ha segnato uno dei momenti più significativi della settima edizione della rassegna cinematografica di Ciminna, andata in scena dal 21 al 26 luglio 2025. L’attrice è stata protagonista della serata del 23 luglio, durante la quale ha ricevuto il Premio Speciale per la sua intensa interpretazione di due figure emblematiche della storia siciliana: Topazia Alliata e Costanza d’Altavilla.

Il riconoscimento sottolinea la capacità di Elisabetta Pellini di incarnare, con eleganza e profondità, l’anima femminile dell’aristocrazia siciliana. Due ruoli complessi e affascinanti che hanno permesso all’attrice di attraversare secoli diversi con lo stesso sguardo moderno e consapevole: Topazia, artista e intellettuale del Novecento, e Costanza, regina madre di Federico II, protagonista del film Il Monaco che vinse l’Apocalisse. Due donne straordinarie, raccontate con autenticità in un festival che da sempre valorizza il legame tra cinema e identità del territorio.
Il Gattopardo Cinefestival, sotto la direzione del critico e produttore Sergio D’Arrigo, ha ospitato anche altri protagonisti del mondo dello spettacolo e della produzione. L’inaugurazione del 21 luglio ha visto la presenza di Nicola Tarantino (Sicilia Film Commission), Fabio Corsini (Palermo Film Commission), Ivan Ferrandes, Antonio Catania e Domenico Centamore. Il 22 luglio, Sebastiano Somma ha emozionato il pubblico con una lettura scenica del Gattopardo. Il giorno successivo, quello della premiazione di Pellini, si è tenuto anche un concerto di Massimo Minutella & The Lab Orchestra. Nei giorni successivi si sono alternati ospiti come Aurelio Grimaldi, Ida Galli, Daniela Garbuglia, fino alla serata finale con il Premio Gattopardo Città di Ciminna assegnato a Giancarlo Giannini e l’omaggio al truccatore Pietro Tenoglio.
Tra tutti, però, la presenza di Elisabetta Pellini al Gattopardo Cinefestival ha brillato per intensità e coerenza con la visione dell’evento: un cinema che valorizza le radici, racconta il presente e ispira il futuro. La sua interpretazione ha saputo restituire al pubblico la forza silenziosa di due donne che hanno segnato la cultura siciliana con grazia e determinazione.
“Entrare nella vita interiore di Topazia e Costanza è stato come viaggiare nella storia della Sicilia al femminile”, ha dichiarato Pellini durante la cerimonia.
“Questo premio è per tutte le donne che con eleganza hanno resistito e trasformato la memoria in luce”.
Elisabetta Pellini Gattopardo Cinefestival: un legame che resterà inciso nella storia di questa settima edizione, come simbolo di un cinema che guarda al passato per parlare all’oggi.
Segui il Gattopardo Cinefestival sui social:
📍 Facebook: Gattopardo Cinefestival Ciminna
📍 Instagram: @gattopardo_cinefestivalciminna









