Regia

Con “SelfieMania”, Elisabetta Pellini firma la sua prima esperienza dietro la macchina da presa, affrontando con uno sguardo ironico e sensibile il tema della dipendenza dai social media e dell’impatto delle nuove tecnologie sulle relazioni umane. La sua regia si distingue per la capacità di bilanciare leggerezza e profondità, esplorando la fragilità emotiva dei personaggi e le dinamiche familiari in un contesto contemporaneo.

I’episodio “L’amore nonostante tutto”, scritto a quattro mani con Giancarlo Scarchilli, si svolge nella suggestiva cornice di Santo Stefano di Camastra, in Sicilia, un luogo che diventa parte integrante della narrazione grazie alle sue atmosfere autentiche e ricche di fascino.

La direzione della fotografia di Blasco Giurato esalta la bellezza naturale dei paesaggi siciliani, mentre il montaggio di Ugo De Rossi contribuisce a creare un ritmo narrativo fluido, capace di accompagnare lo spettatore tra momenti di riflessione e spunti di umorismo. Le musiche di Savio Riccardi completano l’opera, aggiungendo un tocco emotivo che valorizza le sfumature del racconto.

Il cast, composto da attori di grande esperienza come Milena Vukotic, Andrea Roncato e Bianca Nappi, dà vita a personaggi autentici e credibili, interpretati con una sensibilità che riflette la visione registica di Pellini: uno sguardo attento alle emozioni più intime e ai dettagli che rendono unica ogni storia.

Prodotto da Stemo Production, il film rappresenta un viaggio nei rapporti umani nell’era digitale, visto attraverso l’obiettivo di una regista che riesce a catturare la complessità del presente con uno stile personale e originale.

- L'Amore nonostante tutto -